Raffinata tecnologia cosmetica e innata saggezza della natura: in ĂQUA V convivono infatti ben 5 distinti pesi di acido ialuronico e tutta la bioprotezione della Vitis vinifera.
La ricercata viticultura del territorio gardesano è uno dei fiori all’occhiello del made in Italy, un’eccellenza apprezzata in tutto il mondo per qualità dei prodotti e sensibilità ambientale. Una presenza, quella della vite, che ha origini remote sulle sponde benacensi, dove sposa un habitat unico al mondo per mitezza del clima e i benefici influssi del lago.
In autunno, poco prima di concludere il loro ciclo annuale, le vigne offrono foglie dalle singolari qualità organolettiche che, raccolte e trattate con cura da Secretum Gardae, mantengono inalterato il concentrato unico di sostanze biologicamente attive. Un tesoro naturale di elementi eccezionali che, riversato in estratto, somma profondi benefici alla formula di ĂQUA V.
Un mix di composti fenolici, tra cui flavonoli, antociani, tannini, proantocianidine e stilbeni (come il resveratrolo o le viniferine) sono il nobile e benefico patrimonio della foglia di vite. Queste molecole tendono la mano alla bellezza e al benessere delle più delicate aree del viso grazie alla comprovata capacità protettiva dei vasi capillari. E se i radicali liberi sono causa dell’80% dell’invecchiamento cutaneo, l’estratto che impreziosisce ĂQUA V rappresenta il migliore scudo alle aggressioni. La sua azione antiossidante, infatti, blocca i radicali liberi e offre in dono svariati anni di giovinezza.
La massima concentrazione di principi attivi è garantita da un’estrazione naturale ed ecologica, un processo che opera rigorosamente solo su foglie non trattate, raccolte a vendemmia conclusa e trattate ancora fresche.