Il siero viso ĂQUA V deve la sua straordinaria forza idratante a un innovativo complesso plurimolecolare di 5 distinti pesi di acido ialuronico: molto alto, alto, medio, basso e molto basso.
L’acido ialuronico è un polisaccaride (uno zucchero multiplo) naturalmente prodotto dal nostro corpo e ampiamente presente nella nostra pelle, tanto nell’epidermide che nel derma. La sua scoperta avvenne nel 1934, quando due biochimici della Columbia University di New York, Karl Meyer e John W. Palmer, lo isolarono per la prima volta all’interno dell’umor vitreo bovino.
Da allora, questa straordinaria molecola è stata oggetto di numerosi studi che ne hanno evidenziato il ruolo fondamentale in molti processi biologici, tra cui la produzione di collagene, l’idratazione e la rigenerazione cutanea. Evidenze scientifiche che l’hanno reso un ingrediente di primaria importanza tanto in ambito cosmetico che dermatologico.
Sintetizzato per mezzo d’avanzate tecnologie in grado di renderlo perfettamente biocompatibile, è un principio attivo prezioso per idratare e conferire maggiore resistenza, turgore e densità ai tessuti cutanei. La grande efficacia dell’acido ialuronico è dovuta principalmente alla sua proprietà di richiamare e trattenere l’acqua all’interno dello spazio extracellulare.
Con l’invecchiamento, la produzione di acido ialuronico endogeno diminuisce e la pelle inizia a perdere la capacità di ritenzione idrica, andando incontro a progressive disidratazione, ridotta compattezza ed elasticità, comparsa di rughe. Introdurre nella propria beauty routine prodotti che lo contengono può dunque aiutare a integrarne la fisiologica carenza.
Attenzione però: per un’azione ottimale è fondamentale che la formula sia adeguatamente bilanciata e contenga più pesi molecolari di acido ialuronico, come nel siero viso ĂQUA V. Solo così, infatti, assicurerà la necessaria azione multilivello e gli attesi effetti idratante, rimpolpante e rivitalizzante. L’acido ialuronico a basso peso molecolare, in particolare, grazie alle ridotte dimensioni andrà ad agire negli strati più profondi, stimolando produzione di collagene, elastina e acido ialuronico endogeno. Tutte sostanze fondamentali per assicurare alla pelle una migliore idratazione, ma anche tono e compattezza. Quello a medio peso molecolare interverrà nel mentre sull’acqua degli strati medio/superficiali dell’epidermide, l’alto peso creerà infine un delicato film sulla superficie cutanea, così da bloccare perdita di acqua e restituire alla pelle un efficace effetto liftante.